Balavidya può essere anche ricevuto in forma di Trattamento, grazie a una tecnica che ho elaborato durante le sessioni individuali. A tu per tu con un solo allievo, notavo che riuscivo a suscitare il movimento respiratorio in alcune parti del suo corpo, appoggiandoci sopra le mani. I muscoli interni di quel punto, si riallungavano e io potevo facilmente riportare le articolazioni in prossimità nel corretto assetto. L’allievo sentiva benefici immediati e lo vedevo uscire cambiando il suo modo di stare in piedi, camminare, respirare. Con l’esperienza, ho approfondito questa pratica, fino a proporla come Trattamento Balavidya.
Io uso le mani per guidare il ricevente a sentire i muscoli e le parti più interne del suo corpo, con il contatto, e con delle leggere pressioni. Con indicazioni molto semplici, riporto le parti contratte a “respirare” e a riallungarsi, fino a poter separare manualmente le ossa che era talmente ravvicinate da usurare le articolazioni. La forma del corpo – lo si può osservare lavorando solo su un lato – cambia nel giro di poche respirazioni.
Già dopo una decina di minuti di trattamento, le parti trattate perdono tornano a essere percepite, posizionate nel corretto assetto, a respirare.
Le articolazione ritrovano la giusta distanza-cuscinetto tra una e l’altra e non si comprimono più muovendosi, portando:
Propongo il Trattamento Balavidya a chi vuole approfondire la conoscenza dei propri snodi articolari, o a chi ha esigenze particolari, come una gravidanza o un post trauma; o per problemi di orari particolari. Trattandosi di un lavoro non invasivo si può praticarlo anche quando la persona è “infiammata”, perché il trattamento Balavidya suscita semplicemente la respirazione nelle parti interessate, e va a allentare la tensione sui dischi intervertebrali.
Per quanto Tempo?
Propongo in genere dei pacchetti di quattro incontri, eventualmente da ripetere a distanza di qualche mese; ma si decide insieme agli interessati, caso per caso. L’ideale sarebbe fare un breve ciclo di trattamenti, e poi inserirsi nel lavoro di gruppo settimanale o nei laboratori. Ma ci sono anche persone che chiedono un trattamento una volta ogni tanto; e persone che richiedono solo trattamenti, senza seguire il lavoro di gruppo.
Quando Come e Dove?
I trattamenti vanno concordati su appuntamento. In alcuni casi, anche a domicilio.
Trattamenti Individuali e in Coppia
I Trattamenti Balavidya si possono anche ricevere in coppia; sia perché io tratto un po’ una persona e un po’ l’altra; sia perché posso anche insegnare a trattarsi l’un l’altro.
Si parte con il ricevente sdraiato su un materassino a pancia in su. Io appoggio una mano su alcune parti del suo corpo, faccio delle piccole pressioni e guido la persona, con l’inspiro, a allungare i muscoli profondi di quel punto, per riattivare lì il movimento respiratorio. Non appena questo avviene, io “aggiusto” la parte, per favorirne l’allungamento e l’abbandono, e per velocizzare la riacquisita consapevolezza. Per arrivare a sbloccare le parti più interne, porto delicatamente il ricevente in posizioni di lieve torsione, alle quali si arriva gradualmente. Utilizzo mani, addome, fianchi, raramente i piedi. Insegno poi a fare lo stesso a casa da soli, con l’aiuto di bacchette, palline da tennis o da golf.
Trattamento Balavidya in 5 punti
Effetti visibili sul Corpo del Trattamento Balavidya
Le parti del corpo trattate, rispetto a quelle non trattate, assumono le seguenti caratteristiche:
Calore, abbandono, movimento respiratorio e percezione chiara dell’interno sono le caratteristiche delle parti vitali e decontratte.
Tutte le parti “bloccate”, invece:
Ogni parte del corpo viene come sovraccaricata di lavoro; cosa che rende le articolazioni vulnerabili e poco efficienti durante la giornata.